Questo sito web utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Continuando a navigare sul sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.
Accetta
Leggi tutto
  • Home
  • About
  • Articoli
  • Discussioni
  • Contatti


Facebook compra la startup che controlla i dispositivi con il pensiero
25 Settembre 2019 / 0 Commenti

Il social network ha annunciato di aver acquistato per circa un miliardo di dollari Ctrl-Labs, specializzata in interfacce neurali....

Leggi Tutto

Google potrebbe aver raggiunto la supremazia quantistica
23 Settembre 2019 / 0 Commenti

Lo riporta il quotidiano economico-finanziario Financial Times, citando un documento pubblicato sul blog ufficiale dell’azienda di Mountain View e successivamente rimosso ...

Leggi Tutto

Intelligenza artificiale più smart grazie a un vecchio teorema matematico
16 Settembre 2019 / 0 Commenti

Si può “insegnare” alle macchine a riconoscere immagini complesse in maniera estremamente veloce usando un modello matematico sviluppato 25 anni fa.Oggi è stato migliorato e utilizzato nel campo dell’intelligenza artificiale per potenziare la capacità dei computer di risolvere problemi complessi, in particolare nell’analisi dei big data e nel riconoscimento delle immagini....

Leggi Tutto

Particelle di suono per calcoli più veloci
12 Settembre 2019 / 0 Commenti

Il controllo di singole unità di energia vibrazionale chiamate fononi apre nuove prospettive per lo sviluppo dei computer quantistici...

Leggi Tutto

Computer quantistici: generato uno stato altamente intrecciato di 20 qubits
04 Settembre 2019 / 0 Commenti

Il gruppo di ricerca del Prof. Simone Montangero del Dipartimetno di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, in collaborazione con università statunitensi e tedesche - Harvard, il Massachusetts Institute of Technology (MIT), California Institute of Technology, Berkeley, Ulm e il Centro di Ricerche di Jülich (FZJ) - ha pubblicato sulla rivista «Science» i risultati di un nuovo...

Leggi Tutto

Inizio  « Indietro 1 2 3 4 5 Avanti »  Ultima
Accedi al portale

CERCA


Programmazione & Cyber Security

ARTICOLI RECENTI


  • SOAP vs. REST: Conosciamo le differenze
    SOAP vs. REST: Conosciamo le differenze
  • Cos'è un Data Breach
    Cos'è un Data Breach
  • Le app infette da Malware Joker ancora una volta ignorano la sicurezza di Google per diffondersi tramite Play Store
    Le app infette da Malware Joker ancora una volta ignorano la sicurezza di Google per diffondersi tramite Play Store
  • Deploy di un WAR su Tomcat in Docker
    Deploy di un WAR su Tomcat in Docker

ARTICOLI PIÙ LETTI


  • Xagent: malware russo che colpisce i Mac
    Xagent: malware russo che colpisce i Mac
  • La nuova tecnica del file system Microsoft può rendere il ransomware “invisibile”
    La nuova tecnica del file system Microsoft può rendere il ransomware “invisibile”
  • Le differenze tra crittografia simmetrica e asimmetrica
    Le differenze tra crittografia simmetrica e asimmetrica
  • Kaspersky ha scoperto un nuovo ransomware destinato ai NAS
    Kaspersky ha scoperto un nuovo ransomware destinato ai NAS

CATEGORIE


  • Tutorial (3)
  • Tecnologia (47)
  • Sicurezza Informatica (62)
  • Programmazione (13)
  • Lo sapevi che? (1)
  • Informatica Generale (4)

NEWSLETTER

Copyrights © 2021 Saverio Riotto | Privacy Policy Cookie Policy