Il metodo di sviluppo di sistemi dinamici (DSDM), è un approccio incrementale e iterativo che enfatizza continuamente il coinvolgimento dell'utente. È dovuto alla filosofia che qualsiasi progetto deve essere allineato a obiettivi strategici chiaramente definiti e concentrarsi sui vantaggi reali per l'azienda....
Durante lo sviluppo di un software spesso ci si concentra molto, o quasi del tutto, sull'aspetto legato ai requisiti funzionali, invece nel disegnare un’architettura software è fondamentale tenere bene a mente quelli che sono i requisiti non funzionali, ovvero tutti quegli aspetti che ne determinano la qualità del software....
Il Product Backlog è un artefatto ufficiale di Scrum che consiste in un elenco di attività (Product Backlog Item) ordinato per priorità. Il Product Backlog viene costantemente rivisto e riordinato dal Product Owner in base alle necessità degli utenti o del cliente, le aspettative degli stakeholder, nuove idee, o in seguito alle esigenze di mercato....
Le vulnerabilità di sicurezza possono consentire agli hacker di accedere ai sistemi e alle applicazioni IT, per questo è essenziale per le aziende identificare e correggere i punti deboli prima che possano essere sfruttati....
C'è un'alta probabilità che i requisiti del progetto possano cambiare durante il ciclo dello sprint di sviluppo . Per far fronte a questo e per creare prodotti in linea con le mutevoli esigenze del cliente, i team hanno bisogno di un feedback costante per evitare di distribuire software inutilizzabile....
Scrum è una metodologia di sviluppo agile utilizzata nello sviluppo di Software basata su processi iterativi e incrementali. Scrum è un framework agile adattabile, veloce, flessibile ed efficace, progettato per fornire valore al cliente durante lo sviluppo del progetto....
Un attacco SYN flood (semi-aperto) è un tipo di attacco denial-of-service (DoS) che mira a rendere un server indisponibile al traffico legittimo consumando tutte le risorse del server....
Il Penetration Test è diventato una parte essenziale del processo di verifica della sicurezza. Sebbene ci siano molti strumenti tra cui scegliere, vediamo quali strumenti ti offrono il miglior uso per il tuo test tra quelli più diffusi e utilizzati....