La tracciabilità dei requisiti è una tecnica utilizzata nei progetti di sviluppo software per garantire che le esigenze degli utenti siano pienamente soddisfatte e che i difetti siano ridotti al minimo....
Il malware è un software dannoso creato intenzionalmente per danneggiare dati e risorse in un computer. Vediamo in particolar modo come un malware sia capace di cambiare la propria forma mentre si propaga....
Le API Docker, per impostazione predefinita, non è completamente protetta ad eccezione dei permessi del filesystem sul suo socket Unix. Per aumentare la sicurezza potresti configurare il TLS sulle connessioni TCP al Docker Engine altrimenti chiunque abbia accesso alla porta TCP potrebbe sfogliare i tuoi container Docker, avviarne di nuovi ed eseguire azioni come root sul tuo sistema....
I contesti nella CLI Docker forniscono un meccanismo semplificato per interagire con più endpoint Docker. Puoi impostare contesti per ciascuno dei tuoi host e passare da uno all'altro al volo....
OpenGitOps è un insieme di standard open source, best practices e formazione incentrata sulla comunità per aiutare le organizzazioni ad adottare un approccio strutturato e standardizzato all'implementazione di GitOps....
I container Docker ti consentono di creare rapidamente nuove applicazioni senza caricare il sistema con diverse dipendenze. Un database MySQL è un requisito abbastanza comune per i software Web. Ecco come ottenere in pochi minuti una nuova istanza MySQL in Docker....
Le immagini Docker possono raggruppare file binari e librerie in un unico blob di dati. Ispezionare cosa c'è effettivamente all'interno di un'immagine ti aiuta a valutarne l'idoneità e identificare eventuali rischi per la sicurezza....
Scoperto il nuovo malware multipiattaforma, SysJoker, che prende di mira Windows, Linux e macOS eludendo il rilevamento su tutti e tre i sistemi operativi...