saverioriotto.it

OpenGitOps: cos'è e i vari principi che lo comprendono
OpenGitOps: cos'è e i vari principi che lo comprendono

OpenGitOps è un insieme di standard open source, best practices e formazione incentrata sulla comunità per aiutare le organizzazioni ad adottare un approccio strutturato e standardizzato all'implementazione di GitOps....


Sviluppo Cloud Native: cos'è e quali sono i vantaggi
Sviluppo Cloud Native: cos'è e quali sono i vantaggi

Cloud Native adotta approcci moderni come serverless, microservizi e container. Scrivi codice, crea, esegui il deployment e gestisci rapidamente senza compromettere sicurezza o qualità....


C# 10: Cosa c'è di nuovo?
C# 10: Cosa c'è di nuovo?

C# 10 è stato rilasciato insieme a Visual Studio 2022 e .NET 6. Aggiunge diverse nuove funzionalità che rendono più semplice l'utilizzo. Ecco un tour di alcune delle aggiunte più utili e di come miglioreranno il tuo flusso di lavoro....


Creare un servizio API REST di alta qualità
Creare un servizio API REST di alta qualità

Esistono delle linee guida e regole da seguire quando si progettano delle API in modo che siano logicamente comprensibili anche da chi non le ha sviluppate. L’obiettivo di questo articolo è quello di fornire un insieme di linee guida attraverso punti chiave / suggerimenti su come progettare API....


Test Funzionali: come scegliere il miglior strumento per i tuoi progetti
Test Funzionali: come scegliere il miglior strumento per i tuoi progetti

Il test del software è un compito impegnativo ed è per questo che la scelta di uno strumento di test funzionale può aiutare nella gestione efficace dei casi di test....


Vantaggi dell'utilizzo di UML nello sviluppo agile
Vantaggi dell'utilizzo di UML nello sviluppo agile

I diagrammi del linguaggio di modellazione unificato (UML) sono progettati per aiutare a chiarire i requisiti del progetto all'inizio dello sviluppo agile, fornendo una comprensione visiva di come dovrebbe apparire e funzionare un progetto....


Il ruolo della programmazione nella scienza dei dati
Il ruolo della programmazione nella scienza dei dati

La scienza dei dati combina informatica, statistica e matematica. Permette di analizzare, elaborare e modellare grandi quantità di dati, quindi interpretare i risultati per creare piani attuabili per aziende e altre organizzazioni....


Principi SOLID: Introduzione all'architettura e al design del software
Principi SOLID: Introduzione all'architettura e al design del software

SOLID è un sistema di cinque principi con direttive per la progettazione orientata agli oggetti destinati a creare software più flessibile, mantenibile e adattabile....