saverioriotto.it

Avviare un’applicazione Spring Boot su container Docker
Avviare un’applicazione Spring Boot su container Docker

In questo tutorial, vedremo come dockerizzare un'applicazione Spring Boot per eseguirla in un ambiente isolato, noto anche come container. Impareremo come creare una composizione di container, che dipendono l'uno dall'altro e sono collegati tra loro con una rete privata virtuale. Vedremo anche come gestirli insieme con i singoli comandi....


Integrazione di Swagger 2.0 in un’applicazione REST con Spring Boot
Integrazione di Swagger 2.0 in un’applicazione REST con Spring Boot

Oggi la maggior parte delle applicazioni web si stanno sviluppando come moduli separati (back-end/front-end). In questo tipo di scenario, dovremmo avere una documentazione adeguata con informazioni, leggibili e facili da usare. In questo tutorial, esamineremo Swagger 2.0 per il servizio REST Spring Boot utilizzando l'implementazione di Springfox....


10 anni di TypeScript: una breve panoramica
10 anni di TypeScript: una breve panoramica

TypeScript è un linguaggio di programmazione open source sviluppato da Microsoft. Più nello specifico, TypeScript è un superset di JavaScript, che aggiunge tipi, classi, interfacce e moduli opzionali al JavaScript tradizionale. Si tratta sostanzialmente di una estensione di JavaScript....


Function as a Service(FaaS): introduzione, dettagli e quando utilizzarlo
Function as a Service(FaaS): introduzione, dettagli e quando utilizzarlo

Modello di cloud computing che consente ai clienti cloud di sviluppare applicazioni e distribuire funzionalità e di essere addebitato solo quando la funzionalità viene eseguita. FaaS viene spesso utilizzato per distribuire microservizi e può anche essere definito elaborazione serverless....


Fuzzing: cosa si cela dietro questo metodo di test automatico?
Fuzzing: cosa si cela dietro questo metodo di test automatico?

Tecnica utile per rilevare debolezze nei sistemi, il fuzzing consiste nell’invio ad una applicazione software di dati casuali in input per verificare eventuali blocchi. Un importante sistema di prevenzione in ambito cyber security....


Chaos Engineering: cos’è e a cosa serve
Chaos Engineering: cos’è e a cosa serve

Per quanto tu possa considerare affidabile il tuo software o infrastruttura e per quanto tu abbia cercato di produrre un buon codice effettuando i dovuti test, gli eventi negativi, purtroppo, accadono spesso e comunque. Per ridurre al minimo tali incidenti ricorriamo al chaos Engineering, una pratica che aiuta i team IT ad individuare i punti deboli di applicazioni e infrastrutture attraverso...


Mock Server: cos’è e perchè utilizzarlo
Mock Server: cos’è e perchè utilizzarlo

Durante le fasi dello sviluppo del software, si verificano spesso problemi inaspettati. Questi problemi comportano ritardi se non addirittura l’alterazione del seguito dello sviluppo. I Mock Servers si inseriscono nel tuo processo di sviluppo permettendo di migliorare la produttività e la qualità del tuo codice. Vediamo l’utilità di questo strumento....


TensorFlow: scopriamolo nel dettaglio
TensorFlow: scopriamolo nel dettaglio

L'ascesa dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del deep learning ha favorito la crescita di TensorFlow, una libreria AI open source che consente ai grafici del flusso di dati di generare modelli. Se vuoi intraprendere una carriera nell'IA, conoscere le basi di TensorFlow è fondamentale....